venerdì 1 ottobre 2010
sabato 11 settembre 2010
11 settembre
Volevo dedicare questo post, alla memoria di tutte le persone che sono si morte quel giorno, ma chi si e fatto da parte per permettere ad altri di scendere, chi e salito volutamente sapendo che non tornava, perche quel giorno siamo morti tutti.
Il canto del vento
Tratto da Tascabili newton " Canti degli indiani d'america"
Ora il vento comincia a cantare:
ora il vento comincia a cantare.
La terra si stende davanti a me,
davanti a me si tende lontana.
Ora la casa del vento è tonante;
ora la casa del vento è tonante.
Io vado urlando sopra la terra,
la terra percossa dal tuono.
Sopra i monti ventosi;
sopra i monti ventosi,
viene il vento delle gambe infinite;
il vento viene correndo di qua.
Il vento Nero Serpente viene da me;
il vento Nero Serpente viene da me,
viene e turbina intorno
viene correndo qui con il suo canto.
Velocemente con una tazza d'acqua
vengo correndo per farti bere.
Ti faccio bere l'acqua
e giro confusamente intorno.
Fra le bianche foglie dei cactus;
fra le bianche foglie dei cactus,
io vengo correndo a quel luogo;
io vengo correndo a quel luogo.
ora il vento comincia a cantare.
La terra si stende davanti a me,
davanti a me si tende lontana.
Ora la casa del vento è tonante;
ora la casa del vento è tonante.
Io vado urlando sopra la terra,
la terra percossa dal tuono.
Sopra i monti ventosi;
sopra i monti ventosi,
viene il vento delle gambe infinite;
il vento viene correndo di qua.
Il vento Nero Serpente viene da me;
il vento Nero Serpente viene da me,
viene e turbina intorno
viene correndo qui con il suo canto.
Velocemente con una tazza d'acqua
vengo correndo per farti bere.
Ti faccio bere l'acqua
e giro confusamente intorno.
Fra le bianche foglie dei cactus;
fra le bianche foglie dei cactus,
io vengo correndo a quel luogo;
io vengo correndo a quel luogo.
lunedì 6 settembre 2010
Uno dei miei primi libri
Quando ero piccola avevo le idee molto chiare.....avevo finito l'asilo, e dovevo iniziare la scuola.
Mi chiesero che regalo volevo.
La mia riposta fu subito chiara precisa senza esitazioni:
" Mihajlo Velimirovic. Atlante Atomico 1970."
Non volli sentir ragioni, mi feci regalare qual libro, e tutta convinta lo leggevo, arrabbiandomi con gli scenziati che secondo me sbagliavano.......
Certe pagine mi lasciavano perplessa, non mi convincevano, ma sempre piccola ero ....
Con mia madre cercava di spiegarmi che non possedeva un atomo in casa per provare le mie teorie, rassicurandomi che gli scenziati non avrebbero scoperto tutto,ma avrebbero lasciato qualcosa anche per me.
Ero gia totalmente pazza da piccola :D
Questo per farvi capire che genere di amica schizzofrenica mi trovate nel gruppo.
Mi chiesero che regalo volevo.
La mia riposta fu subito chiara precisa senza esitazioni:
" Mihajlo Velimirovic. Atlante Atomico 1970."
Non volli sentir ragioni, mi feci regalare qual libro, e tutta convinta lo leggevo, arrabbiandomi con gli scenziati che secondo me sbagliavano.......
Certe pagine mi lasciavano perplessa, non mi convincevano, ma sempre piccola ero ....
Con mia madre cercava di spiegarmi che non possedeva un atomo in casa per provare le mie teorie, rassicurandomi che gli scenziati non avrebbero scoperto tutto,ma avrebbero lasciato qualcosa anche per me.
Ero gia totalmente pazza da piccola :D
Questo per farvi capire che genere di amica schizzofrenica mi trovate nel gruppo.
domenica 1 agosto 2010
Close your eye, open the mind, are free
George Hanson: Una volta questo era proprio un gran bel paese, e non riesco a capire quello che gli è successo.
Billy: È che tutti hanno paura ecco cos'è successo. Noi non possiamo neanche andare in uno di quegli alberghetti da due soldi, voglio dire proprio di quelli da due soldi capisci? Credono che si vada a scannarli o qualcosa, hanno paura.
George Hanson: Si ma non hanno paura di voi, hanno paura di quello che voi rappresentate.
Billy: Ma quando... Per loro noi siamo solo della gente che ha bisogno di tagliarsi i capelli.
George Hanson: Ah no... Quello che voi rappresentate per loro, è la libertà.
Billy: Che c'è di male nella libertà? La libertà è tutto.
George Hanson: Ah sì, è vero: la libertà è tutto, d'accordo... Ma parlare di libertà ed essere liberi sono due cose diverse. Voglio dire che è difficile essere liberi quando ti comprano e ti vendono al mercato. E bada, non dire mai a nessuno che non è libero, perché allora quello si darà un gran da fare a uccidere, a massacrare, per dimostrarti che lo è. Ah, certo: ti parlano, e ti parlano, e ti riparlano di questa famosa libertà individuale; ma quando vedono un individuo veramente libero, allora hanno paura.
Billy: Eh la paura però non li fa scappare!
George Hanson: No, ma li rende pericolosi.
mercoledì 28 luglio 2010
lunedì 12 luglio 2010
Violenza sessuale di minore entita
Mi collego poco, il caldo e i miei problemi di salute mi massacrano.....volevo lasciare un salutino ....Volevo in verita posare un video musicale e dedicarlo alle ragazze, ma uqando ho letto questa cosa mi e salito il voltastomaco.....vi chiedo per piacere di divulgarlo.
Senza peraltro specificare come si svolgesse, in pratica, una violenza sessuale "di lieve entità" nei confronti di un bambino.
Dopo la denuncia del Partito Democratico, nel Centrodestra c'è stato il fuggi-fuggi, il "ma non lo sapevo", il "non avevo capito", il "non pensavo che fosse proprio così" uniti all'inevitabile berlusconiano "ci avete frainteso".
Poi, finalmente, un deputato del Pd ha scoperto i firmatari dell'emendamento 1707.
Annotateli bene:
sen. Maurizio Gasparri (Pdl),
sen. Federico Bricolo (Lega Nord Padania),
sen. Gaetano Quagliariello (Pdl),
sen. Roberto Centaro (Pdl),
sen. Filippo Berselli (Pdl),
sen. Sandro Mazzatorta (Lega Nord Padania) e il
sen. Sergio Divina (Lega Nord Padania).
Per la cronaca, il sen. Bricolo era colui che proponeva il "carcere per chi rimuove un crocifisso da un edificio pubblico" (ma non per chi palpeggia una bambina);
il sen. Berselli è colui che ha dichiarato "di essere stato iniziato al sesso da una prostituta" (e da qui si capisce molto...);
il sen. Mazzatorta ha cercato di introdurre nel nostro ordinamento vari "emendamenti per impedire i matrimoni misti";
mentre il sen Divina è divenuto celebre per aver pubblicamente detto che "i trentini sono come cani ringhiosi e che capiscono solo la logica del bastone" (citazione di una frase di Mussolini).
Segnalazione di Anna Lo Iacono
FONTE
http://www.vocidallastrada.com/2010/07/violenza-sessuale-di-lieve-entita.html
ALTRO LINK:
http://www.repubblica.it/rubriche/la-legge-bavaglio/2010/06/07/news/diteci_chi_ha_firmato_la_norma_reati_sessuali_di_lieve_entit-4644607/
PS
Cica le etichette, solo il nick di chi scrive il post :) altrimenti diventa tutto caotico :P
Symchedeveunavoltaalmeseromperelescatoleacica
"VIOLENZA SESSUALE DI LIEVE ENTITA'"
Si erano inventati un emendamento proprio interessante...
Zitti zitti, nel disegno di legge sulle intercettazioni avevano infilato l'emendamento 1.707, quello che introduceva il termine di "Violenza sessuale di lieve entità" nei confronti di minori.
Firmatari, alcuni senatori di Pdl e Lega che proponevano l'abolizione dell'obbligo di arresto in flagranza nei casi di violenza sessuale nei confronti di minori, se - appunto - di "minore entità".
Firmatari, alcuni senatori di Pdl e Lega che proponevano l'abolizione dell'obbligo di arresto in flagranza nei casi di violenza sessuale nei confronti di minori, se - appunto - di "minore entità".
Senza peraltro specificare come si svolgesse, in pratica, una violenza sessuale "di lieve entità" nei confronti di un bambino.
Dopo la denuncia del Partito Democratico, nel Centrodestra c'è stato il fuggi-fuggi, il "ma non lo sapevo", il "non avevo capito", il "non pensavo che fosse proprio così" uniti all'inevitabile berlusconiano "ci avete frainteso".
Poi, finalmente, un deputato del Pd ha scoperto i firmatari dell'emendamento 1707.
Annotateli bene:
sen. Maurizio Gasparri (Pdl),
sen. Federico Bricolo (Lega Nord Padania),
sen. Gaetano Quagliariello (Pdl),
sen. Roberto Centaro (Pdl),
sen. Filippo Berselli (Pdl),
sen. Sandro Mazzatorta (Lega Nord Padania) e il
sen. Sergio Divina (Lega Nord Padania).
Per la cronaca, il sen. Bricolo era colui che proponeva il "carcere per chi rimuove un crocifisso da un edificio pubblico" (ma non per chi palpeggia una bambina);
il sen. Berselli è colui che ha dichiarato "di essere stato iniziato al sesso da una prostituta" (e da qui si capisce molto...);
il sen. Mazzatorta ha cercato di introdurre nel nostro ordinamento vari "emendamenti per impedire i matrimoni misti";
mentre il sen Divina è divenuto celebre per aver pubblicamente detto che "i trentini sono come cani ringhiosi e che capiscono solo la logica del bastone" (citazione di una frase di Mussolini).
FONTE
http://www.vocidallastrada.com/2010/07/violenza-sessuale-di-lieve-entita.html
ALTRO LINK:
http://www.repubblica.it/rubriche/la-legge-bavaglio/2010/06/07/news/diteci_chi_ha_firmato_la_norma_reati_sessuali_di_lieve_entit-4644607/
PS
Cica le etichette, solo il nick di chi scrive il post :) altrimenti diventa tutto caotico :P
Symchedeveunavoltaalmeseromperelescatoleacica
lunedì 28 giugno 2010
leggendo commenti su fb
Anche se spieghi un argomento davanti al pubblico 100 volte...
con 100 spiegazioni е riferimenti....
sempre ci sara almeno uno che non ha capito niente e nulla...:)))
girovagavo su fb.. e leggendo i commenti ad una nota ho trovato questo commento di una signora bulgara...
ho voluto condividerla con voi perchè son d'accordo con quanto dice...
anche se non del tutto!! :oPP
baci
Cika
con 100 spiegazioni е riferimenti....
sempre ci sara almeno uno che non ha capito niente e nulla...:)))
girovagavo su fb.. e leggendo i commenti ad una nota ho trovato questo commento di una signora bulgara...
ho voluto condividerla con voi perchè son d'accordo con quanto dice...
anche se non del tutto!! :oPP
baci
Cika
lunedì 21 giugno 2010
sabato 19 giugno 2010
Farmerama...come perdere tempo com passatemi in....utili...
il Link del gioco ( gratis)
http://www.farmerama.com/
Chi viene a farmi compagnia?
Il mio nick è:
capitanspaulding
lunedì 14 giugno 2010
Crederci Sempre arrendersi mai
PRECATIO TERRAE
Dea sancta Tellus, rerum naturae parens,
quae cuncta generas et regeneras in dies,
quod sola praestas gentibus vitalia,
coeli ac maris diva arbitra rerumque omnium,
per quam silet natura et somnos concipit,
itemque lucem reparas et noctem fugas:
tu Ditis umbras tegis et immensum chaos
ventosque et imbres tempestatesque attines
et, cum libet, dimittis et misces freta
fugasque soles et procellas concitas,
itemque, cum vis, hilarem promittis diem.
Tu alimenta vitae tribuis perpetua fide,
et, cum recesserit anima, in tete refugimus:
ita, quicquid tribuis, in te cuncta recidunt.
Merito vocaris Magna tu Mater Deum,
pietate quia vicisti divom numina;
tuque illa vera es gentium et divom parens,
sine qua nil maturatur nec nasci potest;
tu es Magna tuque divom regina es, dea.
Te, diva, adoro tuumque ego numen invoco,
facilisque praestes hoc mihi quod te rogo;
referamque grates, diva, tibi merita fide.
Exaudi me, quaeso, et fave coeptis meis;
hoc quod peto a te, diva, mihi praesta volens.
Herbas, quascumque generat maiestas tua,
salutis causa tribuis cunctis gentibus:
hanc nunc mihi permittas medicinam tuam.
Veniat medicina cum tuis virtutibus:
quidque ex his fecero, habeat eventum bonum,
cuique easdem dedero quique easdem a me acceperint,
sanos eos praestes. Denique nunc, diva, hoc mihi
maiestas praestes tua, quod te supplex rogo.
venerdì 11 giugno 2010
E poi......
" Prima di tutto vennero a prendere
gli zingari e fui contento perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e
stetti zitto perché mi stavano
antipatici.
Poi vennero a prendere i comunisti
ed io non dissi niente perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me
e non c’era rimasto nessuno a
protestare. "
gli zingari e fui contento perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e
stetti zitto perché mi stavano
antipatici.
Poi vennero a prendere i comunisti
ed io non dissi niente perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me
e non c’era rimasto nessuno a
protestare. "
Bertolt Brecht
La prima volta che ascoltai per questa poesia, era in tv in un telefilm che mi piace molto.
Ne sono innamorata per tante ragioni e tanti motivi.......
mercoledì 9 giugno 2010
Gargoyle dispettosi
non devono averla presa molto bene...visto che fanno le linguacce! :-P
domenica 6 giugno 2010
sabato 5 giugno 2010
Un blog in comune
Un Blog in comune,
Inserite un gruppo di amiche in un blog, lo so gia ci sara caos
eh eh equesto gia prevede divertimento.
Almeno io la vedo cosi,
Ok ora questa e una prova solo, con delle " beta Tester",
poi ci saranno gli altri inviti, e chi vuole scrive....
Dunque, come etichetta sotto, ogni persona che scrive deve semplicemente inserire il proprio nick, cosi si creano le categorie in automatico.
PEr cominicazioni di serivizio ha livello ammnistrativo, si usera l'etichetta " Comunucazioni di sevizio", spero di rendere tutto piu ordinato.
Vediamo che succede.....ha si il tema grafico, l'ho cercato piu semplice leggero e colorato possibile...
Sym-Angela
che inizia a stare meglio un po
Inserite un gruppo di amiche in un blog, lo so gia ci sara caos
eh eh equesto gia prevede divertimento.
Almeno io la vedo cosi,
Ok ora questa e una prova solo, con delle " beta Tester",
poi ci saranno gli altri inviti, e chi vuole scrive....
Dunque, come etichetta sotto, ogni persona che scrive deve semplicemente inserire il proprio nick, cosi si creano le categorie in automatico.
PEr cominicazioni di serivizio ha livello ammnistrativo, si usera l'etichetta " Comunucazioni di sevizio", spero di rendere tutto piu ordinato.
Vediamo che succede.....ha si il tema grafico, l'ho cercato piu semplice leggero e colorato possibile...
Sym-Angela
che inizia a stare meglio un po
sabato 15 maggio 2010
Julio Cortazàr (da Le Ragioni della Collera – Fahrenhait 451 Edizioni) ( post di prova)
IL FUTURO
E so molto bene che non ci sarai.
Non ci sarai nella strada,
non nel mormorio che sgorga di notte
dai pali che la illuminano,
neppure nel gesto di scegliere il menù,
o nel sorriso che alleggerisce il “tutto completo” delle sotterranee,
nei libri prestati e nell’arrivederci a domani.
Nei miei sogni non ci sarai,
nel destino originale delle parole,
nè ci sarai in un numero di telefono
o nel colore di un paio di guanti, di una blusa.
Mi infurierò, amor mio, e non sarà per te,
e non per te comprerò dolci,
all’angolo della strada mi fermerò,
a quell’angolo a cui non svolterai,
e dirò le parole che si dicono
e mangerò le cose che si mangiano
e sognerò i sogni che si sognano
e so molto bene che non ci sarai,
nè qui dentro, il carcere dove ancora ti detengo,
nè la fuori, in quel fiume di strade e di ponti.
Non ci sarai per niente, non sarai neppure ricordo,
e quando ti penserò, penserò un pensiero
che oscuramente cerca di ricordarsi di te.
Julio Cortazàr (da Le Ragioni della Collera – Fahrenhait 451 Edizioni)
E so molto bene che non ci sarai.
Non ci sarai nella strada,
non nel mormorio che sgorga di notte
dai pali che la illuminano,
neppure nel gesto di scegliere il menù,
o nel sorriso che alleggerisce il “tutto completo” delle sotterranee,
nei libri prestati e nell’arrivederci a domani.
Nei miei sogni non ci sarai,
nel destino originale delle parole,
nè ci sarai in un numero di telefono
o nel colore di un paio di guanti, di una blusa.
Mi infurierò, amor mio, e non sarà per te,
e non per te comprerò dolci,
all’angolo della strada mi fermerò,
a quell’angolo a cui non svolterai,
e dirò le parole che si dicono
e mangerò le cose che si mangiano
e sognerò i sogni che si sognano
e so molto bene che non ci sarai,
nè qui dentro, il carcere dove ancora ti detengo,
nè la fuori, in quel fiume di strade e di ponti.
Non ci sarai per niente, non sarai neppure ricordo,
e quando ti penserò, penserò un pensiero
che oscuramente cerca di ricordarsi di te.
Julio Cortazàr (da Le Ragioni della Collera – Fahrenhait 451 Edizioni)
Iscriviti a:
Post (Atom)